Skip to content

Passionist Tipiet

  • dsh-k.dk
  • pillole dimagranti
  • Toggle search form

San Paolo della Croce radunò compagni perché vivessero insieme

Posted on 2 Ottobre 20212 Ottobre 2021 By admin

È un onore per ogni cristiano poter servire il Signore in tutti gli aspetti della sua vita. Per san Paolo, questo includeva la convivenza con altri cristiani amanti di Dio per portare il messaggio di Cristo al mondo.

Paolo riunì compagni che sono chiamati ‘I fratelli della vita comune’. Sono stati plasmati da cinque pratiche che sono tutte fondamentali per vivere una vita di servizio. Queste pratiche si trovano nel Vangelo di Cristo scritto intorno al 50 dC e sono: povertà, castità, obbedienza, lavoro e preghiera.

San Paolo è considerato una delle figure più influenti nella storia del cristianesimo perché ha saputo raccogliere compagni che vivevano secondo queste pratiche e diffonderli in tutta Europa durante i suoi viaggi attraverso le varie zone che ha visitato.

San Paolo della Croce era un membro di una setta eretica che adorava Gesù come il primo essere creato. Fu scomunicato dalla chiesa e visse una vita da pellegrino fino alla sua morte nel 1308.

San Paolo della Croce radunò compagni per vivere insieme. I compagni hanno fatto voto di seguire san Paolo e hanno vissuto insieme in povertà, condividendo tra loro tutto ciò che avevano, rinunciando alle loro identità individuali per un’identità collettiva di cristiani che vivono secondo gli insegnamenti di Cristo.

Quando l’azienda ha iniziato, aveva solo tre membri – San Paolo della Croce, Don Giovanni de la Vega e Frate Luis de Leon – ma nel 1358 era diventata una grande organizzazione con oltre 1 milione di membri in tutto il mondo oggi

San Paolo della Croce riunì compagni per vivere insieme in una comunità intenzionale dove le persone avrebbero seguito gli insegnamenti di Cristo al meglio delle loro capacità.

San Paolo della Croce è uno dei più famosi seguaci di Gesù Cristo che ha cercato di dare un senso agli insegnamenti di Gesù e di applicarli alla sua vita quotidiana. Credeva che vivere in una comunità intenzionale lo avrebbe aiutato a comprendere meglio l’amore divino di Dio per l’umanità.

Il San Paolo della Croce ha riunito compagni per vivere insieme in una comunità intenzionale dove le persone avrebbero seguito gli insegnamenti di Cristo al meglio delle loro capacità, secondo Il Vangelo secondo San Paolo della Croce di Hans Philippi, tradotto da William Whitehouse ( 1907).

Inizialmente li chiamò « i poveri di Gesù

Il vangelo di Cristo era considerato la parola di Dio, ma solo in seguito ebbe un titolo.

Inizialmente, i vangeli erano chiamati solo «i poveri» e non avevano affatto un titolo. Col tempo, la gente ha iniziato a chiamarli «i quattro vangeli» e poi «i quattro libri». Intorno al IV secolo d.C., iniziarono ad essere indicati come «I quattro libri sacri dell’Islam» e infine nel IX secolo d.C. divennero noti come I quattro vangeli nel cristianesimo.

Gesù era un ricco, nato da una famiglia benestante. Ha detto che non è venuto per i poveri perché «ce l’hanno sempre con loro».

Il Vangelo di Cristo è stato scritto da dopo la morte e risurrezione di Gesù. Alcuni sostengono che questo documento sia stato scritto per spiegare perché Gesù non è venuto per i poveri.

Inizialmente Gesù li chiamò «i poveri di Gesù» perché anche loro erano tra i suoi seguaci.

Il Vangelo di Cristo è stato probabilmente il primo libro ad essere conosciuto come autobiografia. È la storia di come Gesù si è fatto conoscere nella sua società e di come ha cambiato la vita delle persone.

I primi resoconti scritti della vita nell’Impero Romano sono nel libro intitolato Il Vangelo di Cristo. Fu scritto in greco, probabilmente in Egitto nel 120 d.C. da qualcuno che conosceva personalmente Gesù. Questo vangelo offre una prospettiva molto diversa su ciò che accadde durante il tempo di Gesù sulla terra.

L’autore ha scritto di come disprezzava coloro che lo circondavano quando erano poveri, malati o deboli, ma poi quando arrivavano a conoscere Cristo, i loro occhi si aprivano e anche il loro cuore cambiava.

Senza categoria

Navigazione articoli

Next Post: Dispose che essi conducessero vita conforme a quella degli apostoli

More Related Articles

Coltivassero un profondo spirito di preghiera, di penitenza e di solitudine per conseguire una più intima unione con Dio Senza categoria
Dispose che essi conducessero vita conforme a quella degli apostoli Senza categoria

Articoli recenti

  • Coltivassero un profondo spirito di preghiera, di penitenza e di solitudine per conseguire una più intima unione con Dio
  • Dispose che essi conducessero vita conforme a quella degli apostoli
  • San Paolo della Croce radunò compagni perché vivessero insieme

Archivi

  • Ottobre 2021

Categorie

  • Senza categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org